
6
1) 75Ω / HI-IMPEDANCE :
Quando si utilizza la funzione Circuito (loop), passare a HI. Quando non si utilizza la funzione
circuito, passare a 75Ω.
2) INPUT (1 - 4 CANALI)
: Collegare le sorgenti video, come ad esempio le videocamera.
LOOP (1 - 4 CANALI)
: uscita video.
3) MONITOR
:
Collegare il monitor principale.
4) CALL
:
Collegare al monitor di chiamata (CALL). Mostra la visualizzazione di selezione dei canali.
Quando l'allarme viene generato, il monitor di chiamata mostra per un periodo di tempo
l'immagine del canale scattato.
5) IN (2 ingressi audio)
:
Collegare le sorgenti audio, come ad esempio le videocamere equipaggiate con la funzione
audio.
Quando gli utenti avviano la funzione di registrazione, l'ingresso audio verrà registrato.
6) OUT
:
Collegare a un monitor o a un altoparlante.
Con 1 uscita audio mono dalla stessa sorgente.
7) D/V (porta video digitale)
:
Collegare a un convertitore VGA.
8) EXTERNAL I/O:
Inserire il connettore 15PIN DSUB fornito a corredo a questa porta per il collegamento di
dispositivi esterni (segnale d'allarme, allarme esterno, videocamera)
(per la piedinatura dettagliata di I/O, vedere l'Appendice 2).
9) LAN:
Collegare a Internet tramite un cavo LAN.
10) LINK ACT.:
Quando Internet è attivata, la luce del LED si accende.
11) DC 19V:
Collegare all'alimentatore fornito.
12) USB:
Supporto per l'aggiornamento del firmware dell'unità flash USB e il backup dei file.
1
LOOP
EXTERNAL I/O
INPUT
2
LOOP LOOP LOOP
3
INPUT
4
INPUT
LAN
ACT.
LINK
1
CALLMONIT OR
IN
OUT
2
DC 19V
USB
INPUT
VD
/
54
9 10
11
7
2
8
6
3
1
12
1.5 PANNELLO POSTERIORE
1.5 PANNELLO POSTERIORE
Modello 1
Komentáře k této Příručce